8c73f9b1df65e8ee34d7d149a768bc7ee0385fe4.jpeg
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

Blues Highway.it


facebook
instagram
youtube
835423280cb8e5029aff0bdc4667c0b92383dfeb
8b3aa14150f843bf67b996bf51375fb9cd0b576b.jpeg

RUBEN MINUTO

MILANO - Italy


Ruben e’ nato a Milano nell’Ottobre del 1970. Ha iniziato a suonare

professionalmente nell’ormai lontanissimo 1985. Sebbene ancora giovane ha

maturato una grandissima esperienza macinando date e chilometri ed

esibendosi su  innumerevoli palchi.

Ha all’attivo tre CD solisti (I HATE TO SING THE BLUES-2004, THIS-2011 e THINK OF PARADISE-2019),

Uno registrato in coppia con il suo fedele amico nonché ” Chicago Blues

Legend ” Steve Arvey ( TUTTU BENI?!?!-2012) ed un doppio cd dal vivo (2006)

registrato con i Mr. Saturday Night Special , una delle prime “Tribute Band”

Italiane che ancora oggi propone l’indimenticato ed indimenticabile repertorio

dei primi LYNYRD SKYNYRD: manifesto del Southern Rock.

Apprezzato sideman, accompagna in Europa molti cantautori Americani che

fanno affidamento sulla sua profonda  conoscenza del linguaggio sonoro

Statunitense. Fra gli altri Ricordiamo Ashleigh Flynn, Don DiLego, Ian Foster,

Jake Walker, Kellie Rucker ed il già citato Steve Arvey.

Ruben è uno dei pochissimi artisti Italiani (se non l’unico) a poter annoverare

fra le proprie esperienze tanto la  partecipazione al Festival Blues di CHICAGO

nel 2008, anno in cui è stato votato dal CHICAGO BLUES MAGAZINE: ”  ARTIST

OF THE WEEK”, quanto la presenza all’ OWENSBORO (KY) BLUEGRASS IBMA

FESTIVAL nel 2001, dimostrando in questo modo di essere un artista completo

e poliedrico.

Lo spettacolo live per il 2021 e‘ incentrato sui brani originali di Tyhink Of Paradise e The Larsen‘s Session, sia in

versione rock band, che acoustic combo. Spesso Ruben si esibisce anche in duo unplugged con l‘amico Luca Andrea,

proponendo un repertorio sconfinato nei territori della musica americana.

In versione band elettrica si scatena nel side project dei “NO ROLLING BACK” insieme al suo “Long time

companion Luca Crippa aka Curtis Loew e la mitica sezione ritmica dei “Ritmo

Tribale ” e “No Guru” Alex “TRIBALEX“ Marcheschi ed Andrea “BRIEGEL”FILIPAZZI reinterpretando i classici

dell’Alternative Country e del cantautorato Americano.

Il nuovo album di RUBEN MINUTO, il suo tredicesimo nonché il quarto a suo nome: una sorta di

“best of” rivisitato e registrato interamente dal vivo in studio, che prosegue il discorso di “Think Of

Paradise” (release party il 02.02.2020 allo Spirit de Milan).

Registrato in due sessioni live, interamente disponibili sia in formato audio che video, presso i

RecLab Studios di Larsen Premoli, in uscita il 15 Gennaio 2021 in collaborazione con l‘etichetta DELTA

Promotion.

Zero sovraincisioni, dieci tracce, la maggior parte “buona la prima”, con tre cover rivisitate o

rivoluzionate (il traditional bluegrass “Molly & Tenbrooks” completamente reinterpretato in funzione

del testo originale altamente poetico, la rivisitazione tra Alt.Country e gospel della hit di John Travolta

& Olivia Newton-John “You’re The One That I Want” direttamente dal film “Grease”, infine a

chiusura dell’album una malinconica versione – hawaiian style – del classico di Jimmie Rodgers

“Why Should I Be So Lonely”, con tanto di lapsteel e yodel) e sette brani dai precedenti dischi di

Ruben completamente riarrangiati per i live show che erano in programma per il 2020, con il

contributo del “fido scudiero” Luca Crippa in veste anche di “arrangiatore ufficiale” e presente con la

sua slide in tutte le tracce (alla chitarra lapsteel, elettrica o acustica).

ddb530c2576fbde7fc023cb8523ccc42f7ec83a5

Tracklist Ufficiale:
1- MOLLY AND TENBROOKS (traditional)
2- THIS HOUR OF THE DAY
3- JIMMY TWO STEPS
4- ALONG THE WAY
5- YOU‘RE THE ONE THAT I WANT (John Farrar) feat. Jane Jeresa
6- HIGH HEEL SHOES
7- BE ALIVE
8- WHO CARES feat. Sophie Elle
9- IN THE HANDS OF TIME feat. Lucia Lombardo
10- WHY SHOULD I BE SO LONESOME (LONELY) (Jimmy Rodgers)

LINE UP:
Ruben Minuto: Voce, Chitarra elettrica e acustica
Luca Andrea Crippa: Chitarra lapsteel, elettrica e acustica
-Combo LINE UP:
Ale Porro: Contrabbasso
Nico Roccamo: Batteria
-Band LINE UP:
Riccardo Maccabruni: Tastiere
Paolo Roscio: Basso
Alessio Gavioli: Batteria
Jane Jeresa: Voce
Lucia Lombardo: Voce
Sophie Elle: Voce

8ea438c616674311800955dd9eb2ef1d2100af5d
423b1390bc8f007d25ed1af218f2bc105f23443a
543c5eac80362bf8308ba489178a6cb1e5451d08
68bf4fad554fa388a678b6bbf8b7a4c9ba26ca6b

Arrangiato e prodotto da Luca Andrea Crippa & Ruben  Minuto

Registrato, Mixato e Masterizzato da Larsen  Premoli at RecLab Studios, Buccinasco (MI)

The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]The Larsen's Sessions - Live in Studio [Quotes]

QUOTES HANNO DETTO DI LUI:

* "Il più Americano tra gli artisti Italiani, o forse il più Italiano fra quelli Americani…" MESCALINA

**

"RUBEN MINUTO IS THE MUSIC!"

STEVE ARVEY

***

"Ruben Minuto è un musicista di talento, possiede una sensibilità artistica fuori dal comune e, cosa di non poco conto, è uno di quelli che ha fatto, con convinzione e con smisurata passione, la gavetta"

ROOTSHIGHWAY

A PROPOSITO DI THINK OF PARADISE:

* "... artista poliedrico, internazionale, di spicco, davvero completo…. In "Credit To Your Rind si fanno apprezzare l'Hammond di Larsen Premoli e il pianoforte di Riccardo Maccabruni, in un boogie vigoroso con richiami ai Lynyrd Skynyrd del tempi migliori. Un CD decisamente riuscito a stelle e strisce." ALDO PEDRON - IL BLUES MAGAZINE

**

"... pensa, scrive e canta con l'idea di American Roots Music nella testa e nelle dita, annullando il divario con i modelli di riferimento"

FABIO CERBONE - ROOTSHIGHWAY

***

"... la sua voce che sorprende per potenza ed eleganza e quella chitarra dove non una nota è di troppo… Ruben la musica la conosce e la ama per davvero e non sfrutta la sua abilità per sorprendere con inutili tecnicismi ma la utilizza per mettere anima nelle sue canzoni. “Think Of Paradise”... in una immaginaria classifica dei migliori lassù dove volano le aquile. Grande prova, grande disco"

ANTONIO BOSCHI

****

"... un disco che miscela con sapienza southern rock, country-rock, influenze bluegrass e old time. L’ultima traccia Be Alive ci riporta alle radici roots/southern con una bella accelerazione in cui le chitarre si infiammano lasciandosi andare. Un disco riuscito con numerosi brani che si prestano per essere rielaborati e improvvisati dal vivo."

ROBERTO BAIOTTI - LATE FOR THE SKY

*****

"L’impeccabile qualità della registrazione, e soprattutto la band che ha collaborato all’incisione, sono il “plus” di un album godibilissimo, ... ottima occasione per approfondire la conoscenza di un artista che merita attenzione e rispetto."

STEFANO TOGNONI - IL POPOLO DEL BLUES

******

"la proposta di Ruben Minuto sembra davvero molto vicina a quella dei Mudcrutch del compianto Tom Petty, ovvero un gruppo Country sulla carta, ma Rock nell’attitudine e nella filosofia, che conosce la direzione che vuole dare al pezzo, ma ama prendersi delle libertà."

JACOPO BOZZER - LOUDD

******* "un disco sfaccettato, condotto con mano sicura e tocchi da maestro" LAURA BIANCHI - MESCALINA

********

"In My Evil Twin onde chitarristiche s’insinuano in un sound accattivante mescolando a piacere Rockabilly, Surf Rock e Rock‘n’Roll. Il gemello cattivo di Minuto ha dato vita ad un pezzo che senza esitazioni entra in cima alle playlist di Hard Boogie più cazzuto. Ruben Minuto con Think of Paradise regala agli ascoltatori un album intriso di sentimenti personali che possono facilmente diventare universali e condivisibili: simbolismo, sfumature, riflessioni sono cementati assieme da un sound legato alla tradizione, ma tinteggiato di moderne scelte espressive mai banali."

SARA BAO - BAOBLOG ROCKNROLL398

*********

"Le undici tracce esaltano anche le capacità di scrittura del polistrumentista lombardo, tra infuocati boogie in odore di Black Crowes e Lynyrd Skynyrd, pause countryeggianti, puro e semplice rock ‘n’ roll (“My evil twin”). Ottimo, davvero!"

ANTONIO BACCIOCCHI - RADIO COOP

**********

"... uno dei maggiori interpreti italiani di roots americano… firma un lavoro convincente e a tratti bellissimo, un album appassionante dall'inizio alla fine"

LUIGI CATTANEO - PROGRESSIVAMENTE

INFO & BOOKING - RUBEN MINUTO

SPONSORED BY

f9c1af7b47bfc86f0e3ab7f6b96c9a8760889c43
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

8fab3537969c3ee72e18a731cf16846117438a68

facebook
instagram
youtube