8c73f9b1df65e8ee34d7d149a768bc7ee0385fe4.jpeg
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

Blues Highway.it


facebook
instagram
youtube
f8a38d4cae062b6bb22b96dfa7512b387e860473
f8a38d4cae062b6bb22b96dfa7512b387e860473

BAD BLUES QUARTET

Sardegna - Italy


Eleonora Usala- voce Federico Valenti- chitarra

Frank Stara- batteria Gabriele Loddo- basso

Il Bad Blues Quartet nasce dall'incontro di quattro musicisti che hanno fatto del Blues una ragione di vita.

La band ha iniziato la sua attività suonando i brani dei maestri di questo genere fino alle sonorità più moderne (a Elmore James a John Mayer, da Stevie Ray Vaughan a Susan Tedeschi, passando per Ray Charles e Muddy Waters).


1c2ef0118137416b0212a100997456ab10746d72.jpeg

Dopo pochi mesi di attività in giro per la Sardegna, il quartetto ha sentito la necessità di comporre anche pezzi originali, cominciando a inserirli a poco a poco nel proprio repertorio fino a farli diventare il pilastro centrale delle loro esibizioni e della loro lavoro creativo. Alcuni di questi pezzi sono stati presentati nell’estate 2015 al Festival “Sulle Strade del Blues”. Le varie ed eterogenee influenze musicali dei membri del gruppo si riflettono sulle composizioni, mescolando il blues alle sonorità funk e alla black music moderna.

Nell’estate del 2016 il Bad Blues Quartet partecipa al contest “Obiettivo BluesIn” indetto dallo storico festival “Pistoia Blues”. Il gruppo vince il concorso assieme ad altre due band (su oltre 700 in gara) dopo aver passato le selezioni svoltesi ad Ora (BZ) e Pistoia, ed ha l’occasione di esibirsi sul Main Stage del festival il 9 luglio 2016.

Il 15 agosto 2016 partecipa al Festival “Mammablues” (Dromos Festival) a Nureci aprendo il concerto della cantante britannica Sarah Jane Morris

d09ca02c6491bb8c5e7e6dc88175f68f41689bed.jpeg

Tra il novembre 2016 e maggio 2017 la band registra il suo disco d’esordio prodotto dal chitarrista e produttore italiano Massimo Satta e da Luca Picciau. L’album intitolato semplicemente “Bad Blues Quartet” esce il 1 giugno 2017 anticipato dal video-singolo “Snort Some Dasies”. I brani sono stati registrati al Metropolitan Studio di Monserrato e comprendono otto tracce originali e una cover (acustica) di una vecchia work song registrata da Alan Lomax negli anni 30. Il disco inoltre vede la partecipazioni di diversi musicisti ospiti, molto conosciuti nel panorama blues sardo.

"Bad Blues Quartet" è stato accolto molto positivamente con recensioni e apprezzamenti da radio, riviste e addetti ai lavori del mondo del blues italiano.

b57154511c25fc6442b5dc89f8a52baabfcf502c.jpeg

Nel novembre 2018 il quartetto cambia bassista: con Gabriele Loddo i Bad Blues Quartet sono nuovamente al lavoro in studio per il secondo disco.

Nella primavera e estate 2019 la band calca i palchi di diversi festival blues nazionali come Go Marche In Blues, Torrita Blues Festival, Pignola In Blues e Campania Blues Festival.
Il 27 luglio esce ufficialmente il secondo disco targato Bad Blues Quartet intitolato "Back On My Feet", uscito sotto etichetta Talk About Records e col patrocinio di Blues Made In Italy.
Il disco è stato registrato al Sonic Tower Records di Cagliari dal tecnico del suono Giampi Guttuso, comprende sei brani originali e due cover di Vera Hall e Nathaniel Rateliff, oltre alla partecipazione di diversi musicisti ospiti.

23cf476ba59639dc3f0f030d1ed8e35809ed2399.jpeg

DISCOGRAFIA

35a90210a733c96bcdc011caac5b8436be7d5e5a
ecf1ffcac8ebc0ab487556c4930cb932e0d91d33

Bad Blues Qartet (2017)

FIRST TIME LAST TIME

Back On My Feet (2019)

INFO & BOOKING - BAD BLUES QUARTET

SPONSORED BY

f9c1af7b47bfc86f0e3ab7f6b96c9a8760889c43
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

8fab3537969c3ee72e18a731cf16846117438a68

facebook
instagram
youtube